help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Merano: atmosfera mediterranea con palme e aloe vera. L’ampia varietà di piante lungo la Passeggiata Tappeiner, la splendida vista sulle montagne di Tirolo e il gorgoglio dell’acqua sul Lungo Passirio.

Qui andava a passeggio già l’imperatrice Sissi. Ma non è soltanto l’allure imperiale a rendere la città termale straordinaria: affascinanti boutique, numerosi bar, bistrò, birrerie e pizzerie stuzzicano l’appetito con le loro prelibatezze. Mentre le aiuole colorate e i tappeti di erba verde invitano a prendersi una pausa. La città termale è un’autentica esperienza per gli esploratori, i buongustai e gli appassionati dell'Alto Adige!

Vi mostriamo la città allo stesso modo in cui i meranesi la vivono nella quotidianità.
Semplicemente, la mia Merano è la tua Merano: #mymerano


vps-s2-naturtipps-kraftplaetze2
Mostra
I luoghi energetici dell’Alto Adige: dove l’energia vi travolge!
Respirare la natura pura. Una meravigliosa energia positiva si riversa in ogni cellula del corpo. E improvvisamente ci si ritrova da soli. Mano nella mano con Madre Natura. Sapete di cosa vi sto parlando? Del caricabatterie più naturale che ci sia. ...
27. febbraio 2017
sarner
Mostra
Puro, genuino, sarentino
Ai venostani le loro mele, ai sarentini il loro Jangger. Differenza più grande non ci potrebbe davvero essere. Per questo, in qualità di venostana DOC, mi sono armata di una delle mie mele e mi sono avventurata fino alla Val Sarentino, una valle ...
20. settembre 2016
strudelrezept-foto-001
Mostra
Le specialità dell’Alto Adige: lo strudel di mele fatto in casa
Dolci delizie d’autunno: la ricetta di Waltraud Runggaldier Dalla buccia rossa o verde, dal cuore croccante, dolce o succoso. La mela è l’emblema dell’Alto Adige. Questo frutto è il simbolo dell’amore per la propria terra, è una fonte di gioia e una ...
03. settembre 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono