help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Si può aspettare che il meteo sia perfetto. Oppure si può partire con qualsiasi tempo, creando da sé la propria giornata perfetta. Già di buon mattino i raggi del sole lottano con le nuvole per aggiudicarsi un posto nel cielo dell'Alto Adige – ma noi siamo ottimiste e ci mettiamo in marcia per una tranquilla escursione tra amiche al laghetto di Fiè. Partenza: Siusi allo Sciliar

Il sentiero, abbellito da fiori variopinti e boschi verdeggianti, può essere affrontato anche da famiglie con bambini. Si procede agevolmente attraversando stradine strette e solidi ponti di legno. Incontriamo spesso cartelli che ci confermano che siamo sulla strada giusta. Le panchine di legno invitano a fare una sosta, ma noi non ci facciamo tentare e proseguiamo.

Quando il sentiero improvvisamente si allarga e appare dal nulla un fresco prato verde con una fantastica vista sullo Sciliar ci concediamo una breve pausa, subito imitate dal sole, che illumina di azzurro il cielo che appare negli squarci tra le nuvole.

Si sta così bene che potremmo fermarci a lungo, ma decidiamo di ripartire, per goderci tutto il sole possibile sul laghetto. Tuttavia, non appena dopo esserci lasciate alle spalle l'ultimo tratto attraverso il bosco scorgiamo in lontananza il lago, dobbiamo constatare che le nuvole ci hanno precedute, espandendosi nel cielo e danzando un romantico tango con i raggi del sole.

Per ingannare il tempo strimpelliamo l'ukulele che ci siamo portate, e immergiamo le punte dei piedi nel laghetto per sondare la temperatura. Ci sorprende scoprire che l'acqua è gradevolmente tiepida: chissà se si può fare il bagno? Alcuni coraggiosi lo stanno già facendo.

Ed ecco che finalmente il vento ha spazzato via le nuvole e appare il sole! Accogliamo con entusiasmo i caldi raggi che ci danno il coraggio necessario per fare un tuffo nell'acqua, ma solo un breve bagnetto, perché le nuvole si stanno già riavvicinando ...

Grazie caro sole, per averci onorate con la tua presenza! Il tetto di nuvole ricomincia a infittirsi, ed è tempo di riprendere la strada verso casa.

A Siusi però ritroviamo il sole, venuto apposta per salutarci. Ci scambiamo un sorriso e uno sguardo soddisfatto – è valsa proprio la pena di fare questa gita! Chi fa le vacanze da un affittacamere privato, deve assolutamente provare …
blogbeitrag-villa-erna-titelbild
Mostra
Il nostro weekend in Villa Erna: un volo d’aquila, tanto bello da non voler più scendere giù
Appena ci inerpichiamo lungo le curve della strada che porta a Siusi, scorgiamo ammiccare da lontano il maestoso Sciliar. Ed è così che iniziamo già a pregustarci il nostro weekend privato presso Villa Erna ! Un nido per le vacanze Erna Karbon ci ...
26. maggio 2017
blogbeitrag-stille-suedtirol-titelbild
Mostra
3 min.
Silenzio, spazio e serenità: il silente Alto Adige
Finalmente siamo di nuovo liberi di prendere il largo in questo mare di meraviglie che è l’Alto Adige! Sempre nel rispetto delle distanze. Sabine, la blogger di südtirol privat, ci rivela dove passeggiare senza pestarsi i piedi gli uni agli altri. ...
14. maggio 2020 dà Sabine
tradition-suedtirol-marketing-helmuth-rier-001
Mostra
Ogni occasione è buona per festeggiare
Giornate caldine perfette per le escursioni, laghetti balneabili rinfrescanti e calde serate estive tranquille. Questa è la vacanza in Alto Adige … aspetta, serate tranquille? Certamente si possono fare, ma l’estate è la stagione per festeggiare in ...
17. luglio 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono