help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Nei supermercati di oggi troviamo tutto quello di cui abbiamo bisogno. Ma anche quello di cui in realtà non abbiamo bisogno, ma che vogliamo comprare lo stesso. Alle questioni “Cosa è esattamente?”, “E da dove proviene?” spesso non prestiamo l’attenzione che meritano. Eppure non sarebbe così difficile dare una risposta a queste domande, né trovare i prodotti agricoli che ci servono dai contadini stessi.

Dove la qualità è di casa

Quando il profumo delle fresche erbe aromatiche solletica il naso, un assortimento scelto di prodotti fa bella mostra di sé e l’amorevole preparazione regala gioie al palato, allora ci troviamo sicuramente in un punto di vendita diretta di un maso. I prodotti che lì vengono venduti non solo sono stati preparati con le mani e con il cuore, ma sono stati elaborati esclusivamente dai prodotti del maso. Stiamo parlando di succhi di frutta, sciroppi e confetture, di frutta secca ed erbe aromatiche, di pane, cereali, formaggio, latte, carne e uova fresche di galline ruspanti. Da non dimenticare le grappe distillate in casa secondo ricette segrete e antiche tradizioni. Quando l’amore per il gusto è tale, una piccola degustazione dei prodotti del maso è indubbiamente raccomandabile.

Una volta la vita era migliore…

Sarà vero? Certo adesso è difficile combinare la comodità con la qualità, ma chi si dà da fare e cerca il punto di vendita diretta di un maso verrà ricompensato con l’autenticità. Lì infatti il contadino farà assaggiare lo speck che ha affumicato in casa e spiegherà come mai le sue mele hanno un colore così acceso. Le contadina invece raccomanderà il suo formaggio preferito di produzione propria e un vasetto di marmellata di albicocche, fatta proprio come la faceva un tempo la bisnonna. Come fare a resistere a così tanto gusto?

Una nuova forma di fare la spesa allora?

Provatelo voi stessi! Chi trascorre le vacanze presso un affittacamere mette in valigia l’idea di cucinare da solo. E in vacanza in effetti il tempo per farlo non manca: tempo per fare compere consapevoli presso un punto di vendita diretta, cucinare in modo salutare e mangiare con gusto. In molti casi il fare la spesa può essere combinato con una bella gita. E in molti casi visitare un punto di vendita diretta è di per sé un’esperienza unica. Chiedete al vostro affittacamere un consiglio sui migliori punti di vendita diretta dei dintorni!
titelbild-speise-portraet-tschutsch
Mostra
3 min.
Con il Tschutsch si sforna la bontà della tradizione
Cosa fa “tschschsch” quando si taglia? Il Tschu… uuuuh che bontà! Sì, oggi puntiamo i riflettori su uno dei protagonisti della cucina tradizionale dell’Oltradige e della Bassa Atesina: il Tschutsch. Date un’occhiata alla ricetta!  Il piatto tipico ...
05. aprile 2023 dà Sabine
blogbeitrag-obermais-titelbild
Mostra
La vera vacanza a Merano
...nell’elegante quartiere residenziale di Maia Alta Cosa rende davvero autentica e speciale una vacanza a Merano? Beh... per prima cosa la meravigliosa cornice della città termale incastonata nella conca meranese  con le sue sontuose case in stile ...
04. aprile 2018
titelbild-blogbeitrag-toerggelen-ortswies37
Mostra
Una vacanza autunnale a Tirolo
In Alto Adige l’autunno è la stagione del Törggelen. È tempo di arrostire le castagne! Presso la Foresteria Ortswies 37 a Tirolo ogni anno rivive un’antica tradizione: le castagne vengono raccolte nel bosco, cotte sopra il fuoco ardente, sbucciate ...
23. novembre 2018
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono