help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader

Giornate caldine perfette per le escursioni, laghetti balneabili rinfrescanti e calde serate estive tranquille. Questa è la vacanza in Alto Adige … aspetta, serate tranquille? Certamente si possono fare, ma l’estate è la stagione per festeggiare in Alto Adige! Le serate in luglio e agosto si fanno calde anche in un altro senso.

E ora … si balla!

Non stiamo parlando di uno o due festicciole popolane, che potrebbero capitare quasi per caso. Ogni paesino allestisce la propria sagra, la festa del patrono o ha qualche altro buon motivo per incontrarsi in un’atmosfera rilassata e passare una serata in buona compagnia, magari con un bicchiere di buon vino e uno „Strauben“, il dolce fritto. Il divertimento è garantito: ridendo, scherzando e ballando passano le ore. Una banda musicale fa la sua parte e invita a cantare i grandi successi presentati in variopinta successione. C’è anche il gruppo di danzatori tradizionali o gli schioccatori di frusta che presentano con orgoglio le loro abilità.

Un’impressione ancora più autentica della cultura altoatesina sarà difficile da trovare. Le bande musicali, i vigili del fuoco volontari, i club sportivi e le associazioni locali organizzano volentieri le loro feste, grandi o piccole che siano e spesso si presentano nei costumi tradizionali. Non esitate ad allacciare contatti con gli organizzatori – sicuramente vi racconteranno con tanto orgoglio, perché proprio la loro festa è la più bella, la più divertente, la PIÙ di tutto l’Alto Adige.

Per l’udito, il gusto e il sentimento

Anche le feste cittadine dell’Alto Adige meritano una visita. Bancarella si aggiunge a bancarella, dove le associazioni offrono leccornie regionali e tradizionali, oppure contribuiscono all’intrattenimento.

Musica popolare, jazz, pop, passeggiando per i vicoli e viottoli scoprirete le sorprese dietro l’angolo: qualcosa per l’udito, per il palato o per il sentimento. Potete vivere quest’atmosfera speciale a Brunico e nel fascino del centro antico a Bolzano.

Quindi calde serate estive – certamente! Tranquille – un po’ meno. Fatevi conquistare da vino e valzer e vivete da vicino la voglia festaiola in Alto Adige!

Il dove e quando delle feste potete scoprirlo nel calendario delle manifestazioni oppure nell’ufficio turistico del paese dove soggiornate.

toblach
Mostra
La natura di Dobbiaco ha fornito lo scenario per la creazione di tre splendide opere
Ogni estate, in luglio, le settimane musicali Gustav Mahler attirano tanti amanti della musica classica e di Gustav Mahler in particolare, a Dobbiaco , nella verde Val Pusteria. Gustav Mahler, compositore tra romanticismo e musica moderna, ha ...
07. luglio 2015
bergseen
Mostra
Fare il bagno tra i monti – nuotare in mezzo alla natura incontaminata
Chi associa mentalmente il “fare il bagno” all’”essere in vacanza” pensa subito all’azzurro infinito del vasto mare, al gelato alle fragole che si scioglie nel giro di pochi secondi e all’abbronzatura salata presa facendosi cullare dall’acqua sul ...
08. maggio 2015
nikolaus1-940x599[2]
Mostra
La visita di San Nicolò
Da quando Babbo Natale ha fatto risuonare il suo primo “hohoho”, pochi decenni fa, è iniziata per lui la scalata verso il successo, sulla sua slitta trainata nel cielo da renne con il nasone rosso, ed è diventato il protagonista assoluto ...
25. novembre 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono