help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Negli anni '70, quando il turismo degli affitta camere era solo agli inizi, in Alto Adige sono nate diverse strutture ricettive tipiche, all'interno di case private. Oggi, dopo una generazione, molti di loro si trovano di fronte al quesito: e ora?

In visita da Haus Gabi, da Thomas e Irene. Thomas, come molti altri bambini della sua generazione in Alto Adige, è cresciuto con l'abitudine di avere ospiti per casa. I suoi genitori, infatti, all'inzio degli anni '70 hanno deciso di mettere in affitto ai turisti alcune stanze. Quotidianamente sua madre si occupava degli ospiti, li assisteva e gestiva interamente l'attività. Era l'anima della casa, sempre disponibile e attenta, pronta a preparare uno strudel fresco di mele o una tazza di caffè nella stube. Grazie a lei la clientela è cresciuta, i gli ospiti abituali avevano trovato una seconda casa e sono nate parecchie amicizie.

Arrivata a 77 anni, la mamma di Thomas si è resa conto che l'impresa non rispondeva più agli standard attuali e si è posta quindi la domanda: cosa fare ora? Insieme a sua moglie Irene, Thomas ha preso una decisione: l'attività dei suoi genitori deve essere portata avanti. Ma come? E' stato subito chiaro che sarebbero stati necessari sostanziali cambiamenti. La casa andava ristrutturata, per rispondere alle esigenze sempre crescenti degli ospiti. Thomas e Irene volevano stile, personalità e un'idea vincente. Le camere sono state trasformate in 3 appartamenti moderni ed eleganti che offrono maggiore spazio, flessibilità e comfort. Non solo all'ospite ma anche al gestore stesso. Con ambizione e convinzione la coppia di lavoratori ha investito in una preziosa seconda attività, rilevando infine l'impresa lo scorso anno.

gallery-gabi-lajen-06

Attualmente è in corso un cambio generazionale in numerosi affitta camere dell'Alto Adige. Tra questi Haus Gabi si può tranquillamente citare come uno degli esempi vincenti. Unendo le forze e avendo le idee chiare è stato possibile rilevare quanto di buono fatto in passato, integrandolo in un contesto moderno. Nonostante i cambiamenti sostanziali c'è una continuazione con la passata gestione che convince ancora oggi la clientela creata nel corso dei decenni precedenti e attira anche nuovi ospiti. I clienti abituali di un tempo hanno reagito positivamente al cambio e sono lieti di soggiornare nella nuova Haus Gabi, di cui apprezzano il nuovo comfort, godendosi ancora la bontà dello strudel di mele della madre di Thomas. Qui sanno di trovare sempre cordialità e disponibilità.

story-gabi-lajen-01

Gli affittacamere privati in Alto Adige convincono sempre di più non solo per il loro vantaggioso rapporto qualità-prezzo ma soprattutto per l'atmosfera familiare e il contatto personale con il cliente. Negli alloggi "südtirol privat" l'ospite soggiorna in strutture piccole e ben gestite, dove viene assistito personalmente con tranquillità e cordialità. Gode di privilegi e libertà, che non avrebbe a disposizione in strutture più grandi, e impara a conoscere l'Alto Adige in un modo del tutto particolare, personalizzato e vicino alla cultura del luogo.

Copyright by sentres
blogbeitrag-gruende-fuer-den-sommerurlaub-titelbild
Mostra
3 min.
Un’estate in Alto Adige...
Tuffi in laghi alpini cristallini, adrenaliniche emozioni in quota, il fascino delle città e le delizie culinarie di una terra crocevia di culture… in questo articolo la nostra Sabine vi svela perché trascorrere le vacanze estive in Alto Adige! …e i ...
18. maggio 2021 dà Sabine
blogbeitrag-typischersommertag-titelbild
Mostra
4 min.
Alla fine di Via Burg -La classica giornata estiva a Riscone di Brunico
Riscone è un paradiso invernale? E mon solo! Anche in estate il paese della Val Pusteria ai piedi del Plan de Corones regala grandi emozioni! La nostra Sabine ha fatto visita all’affittacamere privato Oberpertinger degli Appartamenti vacanze Andreas ...
07. giugno 2019 dà Sabine
blogbeitrag-titelbild
Mostra
Un palazzo arroccato sul pendio. Il Land Palais – perché ne vale la pena tornarci.
I fiori che colorano i prati verdi si alternano alle piante altissime dei campi di mais. Solo i boschi e le montagne limitano questo incredibile scenario, che si estende per tutta la Val Pusteria. E' il paesaggio che attraverso per arrivare a Selva ...
09. agosto 2016
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono