help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Come tutti gli anni. No, non stiamo parlando del Natale, ma pur sempre di una nuova vita, del risveglio. Della rifioritura della natura, della vita e del risorgere di Cristo. Pasqua è alle porte!

Quando i crochi e i mughetti seguono l’esempio di Gesù e rinascono, rivolti verso il cielo, ha inizio la vera festa dei fiori! Un’occasione per una vacanza in Alto Adige; stavate pensando anche voi la stessa cosa? Di seguito vi elenchiamo i motivi che vi confermeranno di aver fatto la scelta giusta!

Autenticità

La Pasqua in Alto Adige non è solo sinonimo di uova colorate e di coniglietti di cioccolato, ma anche di una cultura molto più antica. E per viverla al meglio basta mescolarsi tra la gente del posto. Così da renderla un’esperienza autentica, naturalmente. Festosa, gioiosa. Tra amici. Costumi e tradizioni del posto e sul posto, presso gli affittacamere privati dell’Alto Adige. La Pasqua, come la festeggiano gli altoatesini, va vissuta da vicino. Gusci colorati e battaglie di uova compresi!

Libertà floreale

La Pasqua e la primavera vanno sempre di pari passo. Perché dov’è che i grandi nascondono il cestino pasquale, riempito amorevolmente di ghiottonerie, e dove lo cercano i piccolini, se non sotto il variopinto manto di fiori dell’aiuola? Nei giardini degli affittacamere privati si cercano sorprese e si scovano delizie. Sulle orme del coniglietto pasquale. Da nessun’altra parte la primavera sboccia ed incanta così come nei giardini curati con tanto amore dei paesini e delle cittadine dell’Alto Adige.

Dintorni di gusto

Le uova di Pasqua sono più buone se raccolte di persona nel pollaio! E il menù raggiunge l’apice del gusto quando si servono in tavola freschi asparagi della regione. Il prosciutto di Pasqua ha lo stesso sapore di quello fresco di malga e il vino bianco, meno di un anno fa, era ancora appeso alla vigna davanti alla porta di casa a forma di grappolo. Sì, questi sono suppergiù i piatti del tradizionale pranzo di Pasqua in Alto Adige, nelle case private, ma anche nei ristoranti e nelle osterie di montagna: un festoso pasto a base di ciò che i dintorni hanno da offrire!

Avventure pasquali

A chi alloggia presso gli affittacamere privati vengono all’orecchio le migliori idee per emozionanti gite pasquali. Camminare su in cima, fino alla malga o tuffarsi dentro ad un mare di fiori di melo, lì dove c’è ancora neve o là dove è già possibile assaporare l’estate: tra piaceri del palato e feste c’è spazio anche per l’avventura. Perché in fin dei conti una vacanza in Alto Adige è un mix di queste tre cose. E nessuno lo sa meglio di una persona del posto.

Deo gratias

Pasqua, però, non si festeggia solo a tavola con ogni colorato bene di Dio, ma anche con una celebrazione liturgica. Così, puntuale come ogni anno, la comunità del paese si riunisce, lì dove viene commemorata la Resurrezione di Gesù Cristo: in chiesa, durante la Veglia pasquale. Per dire grazie, raccolti in preghiera. Questa è la Pasqua. Grazie per la Risurrezione di Cristo, grazie per il risveglio della natura e della vita.

La Pasqua in Alto Adige va trascorsa ASSIEME all’Alto Adige. E non c’è modo più semplice per farlo che alloggiando presso gli affittacamere privati. Lì, infatti, è proprio il coniglietto di Pasqua stesso a diffondere la cultura!
blogbeitrag-wandertipps-bozen-umgebung
Mostra
Dalla città alla montagna – cinque dritte per partire in escursione da Bolzano
Un po' di shopping e una visita al museo – questo e altro si può fare a Bolzano, famosa per essere una tappa irrinunciabile, quando si fanno le vacanze in Alto Adige. E perché non un'escursione? Non si pensa quasi mai a partire da Bolzano per fare ...
20. giugno 2016
fruehlingsblueher
Mostra
L’Alto Adige si riempie di fiori di primavera – i colori brillanti scacciano il grigio dell’inverno
Non appena i primi caldi raggi del sole si fanno strada fra il fitto tetto formato dai rami degli alberi, i verdi germogli dei fiori di primavera fanno capolino dalla terra, in attesa di poter sbocciare in tutto il loro splendore. Un narciso allunga ...
21. marzo 2016
Il Kurhaus
Mostra
#MYMERANO
Merano: atmosfera mediterranea con palme e aloe vera. L’ampia varietà di piante lungo la Passeggiata Tappeiner, la splendida vista sulle montagne di Tirolo e il gorgoglio dell’acqua sul Lungo Passirio. Qui andava a passeggio già l’imperatrice Sissi. ...
18. agosto 2016
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono