help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Jakob e Florian non stanno più nella pelle da giorni: “Mamma, quante volte ancora dobbiamo andare a nanna prima di partire per la montagna?!” E la loro emozione e la gioia risultano ovviamente ancora più incontenibili quando sabato ci mettiamo finalmente in macchina per iniziare il nostro weekend in famiglia. Direzione San Pietro di Laion, all’inizio della Val Gardena a Casa Gabi.

Irene e Thomas Rabanser ci accolgono con un caffè, acqua al pino cembro e cordialità genuina. La vista mi entusiasma a tal punto che non so proprio dove posare il mio sguardo: sugli allegri fiori variopinti che incorniciano la casa, un edificio moderno che si staglia audace nell’azzurro del cielo di luglio oppure... ahh! Sulle montagne! Thomas segue il mio sguardo e mi svela immediatamente il nome di quella meravigliosa cima che non smetterà di catturare la mia attenzione per tutto il weekend: il Sassolungo.

Appartamento “Avventura”: quando il nome è tutto un programma!

Il nostro appartamento si trova in una delle nuove aree di Casa Gabi che sono state costruite pochi anni fa. Il nome “avventura” parla da solo. Incuriositi apriamo la porta e immediatamente veniamo assaliti dalla gioia di essere arrivati. Lasciamo giocare i bambini nella camera da letto che profuma di legno e di montagna, mentre noi “grandi” osserviamo entusiasti il contrasto simbiotico tra vecchio e nuovo, natura e cultura, eleganza delicata e affascinanti dettagli!

02-img-haus-gabi 03-img-haus-gabi

A testa in su: un parco giochi con vista

Se potessimo non abbandoneremmo mai la nostra casa per il weekend, ma diamo ascolto all’insistenza dei nostri bambini che, come è naturale che sia, vogliono esplorare il parco giochi che hanno adocchiato all’arrivo. Salire sull’altalena, sullo scivolo e sulla robusta torre di legno è come spiccare il volo per sorvolare il paesaggio alpino. I prati fioriti circostanti invitano a esplorare i dintorni. Più tardi alla vista dell’“hotel per insetti” del giardino, che i nostri ragazzi ammirano con rispetto, mi diventa chiara una cosa: questa famiglia è ospitale proprio con ogni essere vivente!

04-img-haus-gabi 05-img-haus-gabi

06-img-haus-gabi 07-img-haus-gabi

Alla scoperta dei dintorni: temporali estivi + krapfen domenicali della Val Gardena = atmosfera accogliente!

Per trascorrere il pomeriggio chiediamo a Irene e Thomas di consigliarci una meta per una gita adatta alla nostra famiglia e alla fine decidiamo di visitare il paesino di Ortisei, che si trova a soli pochi chilometri da qui. Con queste temperature estive gironzoliamo per i vicoli del borgo con un gelato in mano. Ad ogni angolo (e talvolta anche ad ogni finestra) si ha la sensazione che l’arte dell’intagliare il legno sia radicata ormai da secoli nella quotidianità della maggior parte della famiglie e che rappresenti un cardine di questa cultura...

08-img-haus-gabi

Terminiamo al meglio la nostra giornata davanti a una deliziosa pizza e a una birra artigianale alla canapa in un ristorante dalla vista incantevole a Ceves, un paesino situato pochi metri più in su di Laion. Finché un temporale in arrivo non ci spinge all’improvviso a dirigerci verso casa, dove ci aspetta un piatto pieno di krapfen domenicali preparati secondo la tradizione della Val Gardena. Tutti e quattro accoccolati uno sull’altro gustiamo queste prelibatezze ripiene di semi di papavero, incantati dallo spettacolo del temporale estivo che illumina le montagne. Hmmm!

09-img-haus-gabi 10-img-haus-gabi

Il piacere continua...

Dopo una riposante notte i nostri occhi si illuminano nel vedere il colorato vassoio della colazione che Irene ci porge con un sorriso tra le labbra. Frutta fresca e frutti di bosco, uova sode, succhi di frutta biologici, foglioline di menta appena raccolte nel giardino, la marmellata di ciliegie fatta in casa da Irene, una vasta scelta di panini e tanto altro ancora... Sembra proprio che qui qualcuno ci voglia viziare!

Con entusiasmo Irene e Thomas ci elencano infiniti sentieri di montagna adatti a una escursione assieme ai nostri bambini e noi li salutiamo per metterci in cammino per una giornata all’insegna dell’escursionismo. A tutta questa felicità di passeggiare in montagna si mescola un sottile velo di malinconia. Pur dopo così poco tempo dover concludere la nostra “aventöra” qui a Casa Gabi ci risulta difficile. Abbiamo solo qualche chilometro alle nostre spalle, ma già siamo certi di una cosa: ritorneremo!

11-img-haus-gabi
blogbeitrag-typischersommertag-titelbild
Mostra
4 min.
Alla fine di Via Burg -La classica giornata estiva a Riscone di Brunico
Riscone è un paradiso invernale? E mon solo! Anche in estate il paese della Val Pusteria ai piedi del Plan de Corones regala grandi emozioni! La nostra Sabine ha fatto visita all’affittacamere privato Oberpertinger degli Appartamenti vacanze Andreas ...
07. giugno 2019 dà Sabine
titelbild-wandern-mit-schatzer
Mostra
Boschi, pecore e slavine
Un’escursione di inizio estate tra le cime del Gruppo delle Odle Per arrivare alla fine della Val di Funes ci vuole tempo. Ma ne vale sempre la pena! Poco viavai e tanta natura. Questi dintorni sono un vero paradiso per gli appassionati di montagna ...
14. giugno 2018
glurns-8-wordpress1
Mostra
Glorenza - Medioevo andata e ritorno
Al centro della Val Venosta, vivace, variopinta, immersa nella natura, c’è un luogo in cui si può tornare indietro nel tempo, fino al medioevo, passeggiando protetti dalla spessa cinta muraria, mentre nella piazza del mercato echeggiano i richiami ...
22. ottobre 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono