help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Festose grigliate in allegra compagnia nell’ampio giardino, passeggiate nei dintorni ornati di meleti, feste in piscina per grandi e piccini. E tutto questo accompagnato da una vista pressoché sconfinata sugli incantevoli dintorni di Merano! La famiglia Dosser sa esattamente come rendere la vacanza dei propri ospiti davvero indimenticabile. Perché chi soggiorna in uno degli appartamenti di Casa Hohenrain a Scena sperimenta da vicino cosa significa veramente essere accolti da un’atmosfera familiare. Ma... guarda con i tuoi occhi!


linkbild-blogbeitrag-bergpotraet-latemar
Mostra
3. min
Il gigante bianco
Maestoso e affascinante, ma fragile: il Latemar nell’incantevole Val d’Ega è un dedalo di sentieri per trekking e mountain-bike che regala scorci unici. Ed è proprio a questo gigante di pietra che Sabine dedica la puntata di oggi della sua rubrica! ...
15. giugno 2021 dà Sabine
zelten
Mostra
Specialità Alto Atesine – fatto in casa: ZELTEN
Oggi: „Zelten“ della signora Esther Mutschlechner-Seeber della casa Hedoné. Volete aggiungere un tocco di Alto Adige ai vostri preparativi natalizi? Provate a preparare anche voi questa prelibatezza. Esther ci ha svelato la ricetta di famiglia: ...
26. febbraio 2015
titelbild-wandern-mit-schatzer
Mostra
Boschi, pecore e slavine
Un’escursione di inizio estate tra le cime del Gruppo delle Odle Per arrivare alla fine della Val di Funes ci vuole tempo. Ma ne vale sempre la pena! Poco viavai e tanta natura. Questi dintorni sono un vero paradiso per gli appassionati di montagna ...
14. giugno 2018
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono