help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader

5 motivi per una vacanza in famiglia a casa di privati

Desiderate trascorrere una vacanza rilassante con i vostri bambini al seguito?! Meglio ancora se davanti alla porta di casa vi aspettano i colori della natura?! Lì dove potete immergervi nel verde camminando lungo i sentieri di montagna o pedalando in sella alla vostra bicicletta?! Lì dove vi attendono gustose cene con deliziose pietanze che mescolano il sapore delle Alpi al gusto del Mediterraneo?! Lì dove sentirvi al centro degli avvenimenti, tra la gente del luogo?! Volete imparare a conoscere la terra che vi ospita e la sua cultura?! Eh già... un posto così esiste eccome! Per dirla tutta ce ne sono davvero tanti: a casa degli affittacamere privati dell’Alto Adige.

Noi abbiamo elencato per voi le cinque ragioni migliori per trascorrere una vacanza in famiglia a casa di altre famiglie:

Numero 1 – In compagnia di amici

Presso gli affittacamere privati vi attende un’atmosfera amichevole e rilassata. Alla sera si griglia in compagnia, si chiacchiera, si brinda alla vita con un calice di buon vino altoatesino. E nel frattempo i bambini si scatenano assieme ai figli dei proprietari in giardino, facendo capriole sull’erba, raccontandosi storielle...

blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-06 blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-01

Numero 2 - Conoscere il posto di villeggiatura come le proprie tasche

Come apprezzare al meglio la località di vacanza? Con i consigli della gente del posto, chiaramente! I paesani sanno sempre indicarvi quali sono i sentieri più belli per camminare portandovi dietro il passeggino, dove si trovano i parchi giochi con l’attrezzatura migliore, i musei più interessanti. E dove si possono assaggiare gli Strauben più buoni! Senza parlare poi dei suggerimenti riguardo alle trattorie tradizionali e alle cantine più rinomate. Venite a conoscere l’Alto Adige in tutta la sua genuinità!

blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-05 blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-08

Numero 3 - In vacanza come a casa

Presso gli affittacamere privati vi sentite come a casa vostra: QUI vi attende tutto il calore di una vacanza altoatesina. Negli accoglienti appartamenti vacanza e nelle spaziose camere da letto ci si sente subito al sicuro e a proprio agio. Familiarità, libertà, senza afollamenti e benessere aleggiano nell’aria. D’altronde con l’accogliente atmosfera che si respira tra queste mura non potrebbe essere altrimenti! Perché, come dicevamo prima, qui si vive la vacanza in famiglia, a casa di altre famiglie.

blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-07

Numero 4 - Del tempo per mamma, papà e figli

Chi trascorre una vacanza assieme ai bambini non vuole avere orari: il motto della vacanza è libertà assoluta! Ed è proprio questo che trovate a casa degli affittacamere privati. Perché sostanzialmente QUI potete organizzare la vostra giornata a piacere e in modo del tutto spontaneo. La maggior parte degli affittacamere privati, infatti, offre orari molto flessibili per la colazione.

blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-03 blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-02

blogbeitrag-5gruendefuerfamilienurlaub-04

Numero 5 - Gli specialisti

Il motivo di tutti i motivi: tra gli oltre 200 affittacamere privati (südtirol privat) dell’Alto Adige ce ne sono vari che si sono specializzati per accogliere al meglio le famiglie! Chi desidera godersi tutti gli aspetti di una vacanza con i figli, qui si sentirà davvero in paradiso! Gli specialisti delle famiglie sono situati in posizioni tranquille, lontani dal traffico, le camere sono molto ampie, in giardino si trova sempre un’area giochi ben attrezzata e nel soggiorno abbondano i libri, i giochi di società e i giocattoli per bambini... Eppure le piccole grandi attenzioni non finisco di certo qui. Controllate voi stessi leggendo questo articolo!

sarntal-940x627
Mostra
L’autunno vi chiama dalla Val Sarentino, ascoltatelo!
Quando i boschi iniziano a ostentare la loro veste variopinta e le temperature scendono giorno dopo giorno, poco alla volta, l’autunno incalza nelle lande. Si parte, quindi, alla sua scoperta, questa volta in Val Sarentino! È una valle ...
10. settembre 2015
nikolaus1-940x599[2]
Mostra
La visita di San Nicolò
Da quando Babbo Natale ha fatto risuonare il suo primo “hohoho”, pochi decenni fa, è iniziata per lui la scalata verso il successo, sulla sua slitta trainata nel cielo da renne con il nasone rosso, ed è diventato il protagonista assoluto ...
25. novembre 2015
zelten
Mostra
Specialità Alto Atesine – fatto in casa: ZELTEN
Oggi: „Zelten“ della signora Esther Mutschlechner-Seeber della casa Hedoné. Volete aggiungere un tocco di Alto Adige ai vostri preparativi natalizi? Provate a preparare anche voi questa prelibatezza. Esther ci ha svelato la ricetta di famiglia: ...
26. febbraio 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono