help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Il fine settimana è già di per sé una festa, se dura di più, la festa si allunga! Si ha un giorno in più per rilassarsi, si può prolungare a piacimento l'escursione e fare tardi la sera con gli amici, tanto il giorno dopo non bisogna alzarsi. Pentecoste è un bellissimo giorno festivo! Ma ... sapete perché è festa?

Pentecoste – ecco cosa succede!

In Alto Adige, una regione in cui le usanze e le tradizioni sono amate e festeggiate soprattutto nelle valli, naturalmente si sa cosa si festeggia a Pentecoste, e sopratutto come! Si indossano gli abiti tradizionali più belli, si lega al collo il foulard di seta ricamato riservato alle giornate di festa e si dà un'ultima lucidata alle trombe e ai clarinetti. Nelle chiese di paese si festeggia insieme la nascita della Chiesa cristiana. E' stato in questo giorno che lo Spirito Santo è disceso su Maria e sugli Apostoli in forma di lingue di fuoco, donando loro la capacità di parlare tutte le lingue del mondo. Grazie a questo miracolo, iniziarono a girare il mondo per diffondere il messaggio di Cristo.

Come dice la tradizione

Dopo la Messa, i musicisti della banda si impegnano al massimo per suonare i loro pezzi più belli e gioiosi. In molti luoghi ci si riunisce ancora per festeggiare in allegria e godersi questa giornata di unione.

… e la natura si prepara

E chi non resiste al fascino delle montagne ne approfitta per fare una scappata. Le temperature miti della tarda primavera creano i presupposti perfetti per un'escursione. La vista della valle in fiore dall'alto è grandiosa! Gli alberi indossano il loro fresco abito di foglie appena nate, e l'erba è più verde che mai. Sarebbe un peccato perdersi questo spettacolo della natura. Il fine settimana dura anche di più!
herz-jesu-feuer
Mostra
Perché ogni anno bruciano le montagne
“Il fine settimana di Corpus Domini i volontari hanno portato su i barattoli di latta, i brandelli di stoffa e la nafta. E la domenica successiva siamo saliti anche noi e abbiamo piazzato i barattoli sul Monte Kinig, a fianco dell'Ivigna. Ci sono ...
09. giugno 2015
blogbeitrag-titelbild
Mostra
Un palazzo arroccato sul pendio. Il Land Palais – perché ne vale la pena tornarci.
I fiori che colorano i prati verdi si alternano alle piante altissime dei campi di mais. Solo i boschi e le montagne limitano questo incredibile scenario, che si estende per tutta la Val Pusteria. E' il paesaggio che attraverso per arrivare a Selva ...
09. agosto 2016
titelbild-blogbeitrag-familienspezialist
Mostra
Montagne di sorrisi assieme a mamma e papà
Salite con la funivia fino al Monte San Vigilio. Proseguite con la storica seggiovia e raggiungete, dopo una passeggiata adatta anche ai più piccini, la Malga Gampl per una pausa all’insegna del sapore e del divertimento! L’Alto Adige è a misura di ...
21. settembre 2018
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono