help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Arrivato marzo, finito il divertimento sugli sci? Non in Alto Adige, dove le piste da sci splendono sotto il sole primaverile. Venite a sciare sulle nostre piste soleggiate!

Aspettate a mettere gli sci in cantina!

Giornate più lunghe, tramonti spettacolari e temperature gradevoli: sciare adesso è ancora più bello che in pieno inverno. A marzo godetevi le piste da sci inondate dal sole. Indossate gli occhiali da sole e partite!

2 luoghi dove sciare su piste soleggiate

Abbiamo chiesto in giro e abbiamo inserito nella nostra lista i due comprensori migliori per sciare al sole in Val Pusteria. Quale scoprire per primo?

Piste soleggiate sul Plan de Corones
Nel comprensorio sciistico di Plan de Corones troverete le migliori condizioni di neve e temperature gradevoli. Saettate sulle piste e godetevi i raggi del sole primaverile prima di concedervi uno spuntino sulla terrazza all’ora di pranzo. Con un po' di fortuna il tempo vi permetterà di rilassarvi e di mangiare all’aperto al sole. Stupendo, no?

Sci nel comprensorio Gitschberg Jochtal
Soltanto il viaggio verso il comprensorio Gitschberg Jochtal è un’esperienza da fare a inizio primavera. Mentre sui meli di Naz-Sciaves spuntano i primi boccioli, le piste in alta montagna sono ancora coperte da uno splendido manto di neve. Con il cinguettio degli uccelli e il sole splendente, non vorrete più abbandonare le piste da sci.

Una meritata pausa tra una sciata e l’altra

Cos’è che rende lo sci primaverile così appagante rispetto allo sci invernale? Pranzare in terrazza (o sorseggiare un Aperol Spritz tra un piatto e l’altro) sulla terrazza del rifugio, ad esempio, o godersi il sole sul viso e le temperature già primaverili. Il nostro consiglio? Non dimenticate la crema solare, il sole in primavera non è da sottovalutare!

La domanda del secolo: fino a quando si può sciare?

La maggior parte delle stazioni sciistiche è aperta fino a Pasqua, ma alcune sono aperte solo fino all’inizio di aprile, a seconda delle condizioni della neve. È meglio informarsi in anticipo presso il proprio affittacamere privato, il quale è sempre aggiornato sulle strutture sciistiche. Cosa aspettate allora a infilare gli sci?


shutterstock-1927128746
Mostra
2 min.
Dorati e profumati: le nostre frittelle o Strauben
Durante un’escursione in Alto Adige c’è tanto da vedere e da scoprire: panorami, montagne e... timide marmotte! Le protagoniste? Le Dolomiti Immaginate il seguente scenario: voi che camminate lungo sentieri stretti che serpeggiano tra i vasti prati ...
12. giugno 2024 dà Südtirol Privat
og-blogbeitrag-seeportraet-kalterer-see
Mostra
3 min.
Il sole sul viso e il vento tra i capelli
Lo sguardo incontra lo scintillio dell’acqua e il cuore inizia a battere forte: Sabine vi porta al Lago di Caldaro, il più caldo delle Alpi! Un’oasi mediterranea incastonata in mezzo ai monti a sud dell’Alto Adige, tra enogastronomia e sport. Lago ...
24. marzo 2022 dà Sabine
kastanien
Mostra
Una brunetta con talento e grinta!
Tutta da morsi, la castagna! Ma bisogna affrettarsi. La trovate infatti solo in autunno, nei mesi di settembre, ottobre e novembre. Una volta liberatasi del suo liscio guscio mostra la sua vera età. Le lievi rughe svelano che la sua storia in Alto ...
18. settembre 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono