help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader

09/11/2019

Frittelle di mele dell’Alto Adige

È il prodotto altoatesino più esportato nel mondo... ricoperto da una dolce pastella! Le frittelle di mele, oltre ad essere il simbolo delle tradizionali sagre estive, sono la perfetta conclusione di un tipico menù altoatesino! Gustate il sapore dell’Alto Adige! Grazie alla signora Erna Pernthaler, della Foresteria Prader, per aver cucinato insieme a noi!

Frittelle di mele dell’Alto Adige


Ingredienti:
2 mele medie e succose
succo di mezzo limone
125 g di farina
⅛ l di latte
2 tuorli d’uovo
½ bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaino di olio o 1 cucchiaino di rum
2 albumi
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
burro
3 cucchiai di zucchero o di zucchero a velo
1 cucchiaio di cannella


Preparazione:
Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fette larghe e spesse. Cospargere con il succo di limone e lasciare riposare per 10 minuti.

Versare la farina in una ciotola e mescolare con il latte fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere i tuorli d’uovo, lo zucchero vanigliato e l’olio. Montare gli albumi con il sale, montare a neve con lo zucchero e amalgamare alla pastella. Immergere le fette di mela nella pastella usando una forchetta e cuocere nel burro dentro al forno preriscaldato a 180° C. Quando le mele appaiono dorate togliere dal forno.

Mescolare lo zucchero o lo zucchero a velo alla cannella e cospargere le frittelle di mele.

blogbeitrag-gutscheine-zeitfuer-mich-titelbild
Mostra
2 min.
Tempo per me, tempo per l’Alto Adige
Dalle escursioni all’alba agli aperitivi con vista fino alle passeggiate nei centri storici: l’Alto Adige è un susseguirsi di emozioni! Sabine ha riassunto in questo articolo tanti buoni motivi per passare una vacanza tra i monti dell’Alto Adige. ...
16. novembre 2021 dà Sabine
titelbild-blogbeitrag-ferienaktivtag
Mostra
A proposito di avventure e di uomini scatenati
Il cielo del nostro penultimo giorno di vacanza ad Appiano era così terso e azzurro che già dal risveglio sapevamo come lo avremmo trascorso: a tutto sport, naturalmente. Mio marito aveva già deciso che oggi si sarebbe dedicato ad un tour piuttosto ...
05. settembre 2018
linkbild-blogbeitrag-bergpotraet-ortler
Mostra
3 min.
L’Ortles, il gigante di pietra
Solo chi nella vita ha osato sfidare i 3.905 metri di questo gigante di pietra conquistandone la vetta, conosce le emozioni che si provano dinanzi ad un simile panorama di valli e monti… un senso di profondo rispetto per la natura, ma anche una ...
10. febbraio 2021 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono