help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Vette alpine, ghiacciai, Ötzi e molto di più: la Val Senales, tra le valli più selvagge dell’Alto Adige, è un autentico paradiso che offre infinite possibilità per vivere l’emozione di un’estate in famiglia!

La Val Senales per grandi e piccini

Chi parte per un viaggio alla scoperta della Val Senales verrà accolto da Castel Juval, maestoso guardiano all’imbocco di una valle ancora intatta, dall’atmosfera d’altri tempi. Una soglia che, una volta varcata, conduce in un mondo magico e mistico, regno di ghiacci eterni e di una natura pura e prorompente, in cui toccare con mano Storia e Preistoria. Venti chilometri di incanto da respirare e vivere insieme a tutta la famiglia, qualunque sia la vostra passione!

blogbeitrag-familienerlebnis-schnalstal-01

Passeggiando nella natura
La Val Senales è un paradiso verde che accoglie i propri ospiti con un’infinità di sentieri escursionistici, rifugi alpini e caratteristici masi che offrono uno sguardo dietro le quinte della vita in alta montagna. L’imbarazzo della scelta per chi ama le escursioni, ma non vi nasconderò la mia preferita: quella che conduce intorno al lago di Vernago. Ci si incammina lungo un sentiero ben segnalato, stretto intorno a un lago artificiale dai più splendidi riflessi turchesi, attraversando avventurosi ponti sospesi, boschi incantati e verdi pascoli dove, con un pizzico di fortuna, potrete incontrare persino qualche simpatico alpaca! Dopo una facile ma emozionante camminata di circa due ore giungerete di nuovo alla diga, il punto di partenza della passeggiata. Il mio consiglio: concludere l’escursione con una rilassante pausa nell’ambiente storico del Finailhof, degustando i piatti della tradizione locale sullo sfondo del tramonto che scende sul lago e sulle vette circostanti.

Un viaggio nella preistoria
L’archeoParc a Madonna di Val Senales sarà il vostro punto di partenza per un vero e proprio viaggio nel tempo, un percorso interattivo alla scoperta del Neolitico e di Ötzi, la famosa mummia che nel 1991 venne ritrovata proprio a due passi da qui, sui ghiacci del Similaun. Un museo a cielo aperto che conduce piccoli e grandi visitatori alla scoperta del mondo preistorico, offrendo esposizioni, laboratori e attività per raccontare in modo interattivo e coinvolgente la vita di 5.300 anni fa. Un’esperienza da non perdere, non solo per i più piccini!

Sulle più alte vette del divertimento
La Val Senales offre un ventaglio infinito di possibilità non solo per le famiglie con bambini piccoli, ma anche per ragazzi e adolescenti. Da non perdere il parco avventura Ötzi Rope Park, un labirinto di percorsi sospesi adatti sia agli arrampicatori più esperti che agli scalatori in erba, con ben tre zip line e una gigantesca altalena! E, per gli amanti della velocità, il divertimento inizia in vetta, salendo sui mountain cart Lazaun per poi sfrecciare a valle sfidando il vento contrario, verso una nuova avventura!

blogbeitrag-familienerlebnis-schnalstal-02

In Val Senales, l’offerta di esperienze da vivere con tutta la famiglia non conosce limiti e conduce lungo percorsi di tiro con l’arco, su pareti di arrampicata e, infine, alla scoperta del ghiacciaio. I nostri affittacamere a Merano e dintorni i aspettano!

Un saluto con il cuore,
Sabine
blogbeitrag-wandern-weltnaturerbe-schatzer-titelbild
Mostra
3 min.
Ad un passo dalla magia delle Dolomiti
“Chi ha visto il Patrimonio Mondiale naturale delle Dolomiti una volta, vorrà tornarci ancora!”, afferma entusiasta l’affittacamere Peter Schatzer. Sabine ha voluto vivere in prima persona la magia delle Odle ed è partita con lui per un’escursione! ...
05. agosto 2019 dà Sabine
og-blogbeitrag-hedoneskifahren
Mostra
Una pausa di relax al Plan de Corones
Se durante la vostra vacanza invernale desiderate mescolare il relax con l’avventura, se siete alla ricerca di riposo, ma anche di avvincenti sfide sportive, allora Haus Hedonè a Riscone è il posto perfetto per voi. Situato direttamente ai piedi del ...
31. gennaio 2019
toblach
Mostra
La natura di Dobbiaco ha fornito lo scenario per la creazione di tre splendide opere
Ogni estate, in luglio, le settimane musicali Gustav Mahler attirano tanti amanti della musica classica e di Gustav Mahler in particolare, a Dobbiaco , nella verde Val Pusteria. Gustav Mahler, compositore tra romanticismo e musica moderna, ha ...
07. luglio 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono